Demolizione con consegna targhe di un veicolo e radiazione al P.R.A.
Normative
Pratica di rottamazione telematica: inserimento al “Registro unico telematico dei veicoli fuori uso”
Radiazione telematica: Una integrazione tra il sistema Registro Veicoli fuori uso e il sistema Documento Unico che consente la radiazione dei veicoli fuori uso iscritti al PRA.
Veicoli: PRA (Autoveicoli, Motoveicoli e Rimorchi) e NON PRA (Ciclomotori, Macchine Operatici, Agricole, Speciali etc.)
Tassa di circolazione: La tassa di circolazione cessa alla data di consegna del veicolo.
Decreto Ronchi : DECRETO 30 dicembre 1999 – Disciplina sull’attività dei centri di rottamazioni.
Veicolo Completo: Il Veicolo deve essere completo delle sue parti meccaniche, di carrozzeria e di targhe anteriori e posteriori.
Servizi
Ritiro a domicilio: A richiesta si effettua il servizio ritiro a domicilio dei autoveicoli da rottamare.
Documenti da fornire
Se a rottamare è il Proprietario del veicolo
- Documento di riconoscimento e Codice Fiscale
- Libretto di Circolazione o Documento UNICO
- Certificato di Proprietà o Foglio Complementare (cartaceo o digitale)
Se a rottamare è una persona Incaricata dal Proprietario del veicolo
- Documento di riconoscimento e Codice Fiscale del proprietario
- Documento di riconoscimento e Codice Fiscale dell’incaricato
- Delega alla Consegna (Download)
- Libretto di Circolazione o Documento UNICO
- Certificato di Proprietà o Foglio Complementare (cartaceo o digitale)
Per rottamare un ciclomotore occorre
- Il ciclomotore completo delle sue parti.
- Copia del libretto.
- Copia del documento d’identità e del codice fiscale del proprietario.
Consulta il tuo certificato digitale https://iservizi.aci.it/consultacdpd